Ci sono almeno due buoni motivi per chiedersi a che punto siamo nel processo di…

Bollettini pagoPA, ecco come risparmiare sulle commissioni
Con pagoPA è possibile gestire i propri pagamenti verso la Pubblica amministrazione in modo semplice e immediato, sui canali fisici e su quelli online.
Pagare online
Si può pagare con i seguenti strumenti online:
- sul sito del tuo ente creditore seguendo i passaggi richiesti e completando il pagamento tramite pagoPA si potrà scegliere il gestore della transazione (PSP) più conveniente
- sul servizio di home banking accedendo al portale della propria banca, cercando nel menù pagoPA e pagando con il proprio conto corrente
- sulla app di pagamenti aprendo la propria app di pagamenti preferita, cercando nel menu pagoPA e inquadrando il codice QR dell’avviso.
- sui servizi di pagamento online pagoPA è integrato anche nei principali servizi di pagamento online, che si possono utilizzare anche senza essere cliente.
Pagare sul territorio
Si può pagare sul territorio in queste modalità:
- in banca presso le filiali aderenti o gli sportelli ATM abilitati
- in ufficio postale utilizzando indifferentemente il codice QR pagoPA o il bollettino postale PA
- presso gli esercenti convenzionati cercando il logo pagoPA nei bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionati
- presso i punti di posta privata: si può pagare anche nelle agenzie che offrono servizi postali sul territorio
Come trovare il costo minimo possibile
Ogni PSP (Prestatore di Servizi di Pagamento) aderente a pagoPA permette di effettuare pagamenti su diversi canali, con metodi fisici o digitali. Per ogni canale la commissione può variare e l’obiettivo legittimo di ogni cittadino è spendere il meno possibile.
Sulla pagina Trasparenza Costi gestita da PagoPA spa è possibile vedere sempre in tempo reale i costi minimi per pagamento su appIO e sul sito di pagoPA.
Checkout
Il sito su cui navigare è https://checkout.pagopa.it. Una volta che lo si è raggiunto mediante un browser è possibile scegliere tra le due opzioni sotto riportate.
Una volta scelta l’opzione, nello specifico “inserisci tu i dati”, va inserito codice avviso e codice fiscale ente, entrambi individuabili sul bollettino pagoPA.

Proseguendo su “Continua” viene presentato un riepilogo dei dati dell’avviso e del pagamento.

Cliccando su “Vai al pagamento” viene quindi richiesta l’email a cui inviare la ricevuta di pagamento.
Viene quindi la parte interessante, ovvero come pagare.
Dal sito di PagoPA si possono vedere tutte le possibilità attivate (PayPal, Satispay, carta di credito, etc.) per permettere il maggior numero di canali possibili di pagamento.
Scegliendo “carta di debito o credito” vanno poi inseriti i dati della carta:

Cliccando “Continua” è possibile arrivare alla schermata di riepilogo e da qui

scelgliendo “Modifica” nella riga della “Commissione” è possibile accedere a tutte le proposte di commissioni per scegliere la più economica, conseguendo così significativi risparmi.
Checkout.pagopa.it, insieme ad appIO, si candidano a essere i migliori sistemi per effettuare in modo semplice, trasparente ed economico qualunque tipo di pagamento, consentendo al cittadino di scegliere il migliore prestatore di servizio di pagamento e il più comodo metodo di pagamento.