vai al contenuto principale

“Atlante dell’infanzia a rischio”: iperconnessione in aumento, ma competenze digitali ferme

Un’Italia fatta da giovani internauti con poche competenze digitali, dove il 78,3% di ragazzi tra gli 11 e i 13…

Strategia “Repubblica digitale”, approvata la proposta dell’Associazione Cittadinanza Digitale

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri ha approvato la proposta dell'associazione Cittadinanza Digitale formulata…

La cittadinanza digitale come servizio per la comunità, un ciclo di incontri di approfondimento a Pagazzano

Venerdì 13 Ottobre e  Venerdì 27 Ottobre a Pagazzano si terranno due incontri serali per approfondire il tema della cittadinanza…

Conferenza stampa “Comunit@digitale”, centoventi facilitatori digitali per accompagnare le persone fragili e i loro caregivers nell’utilizzo delle nuove tecnologie

Centoventi facilitatori digitali volontari accompagneranno le persone fragili e i loro caregivers nell’utilizzo delle nuove tecnologie. È il cuore del…

Online l’Anagrafe nazionale dell’istruzione superiore, un nuovo servizio digitale per i cittadini e le pubbliche amministrazioni

L’Anagrafe nazionale dell’istruzione superiore (ANIS) è il nuovo servizio online per i cittadini per : consultare i dati relativi alle…

I certificati anagrafici in bollo online da questo agosto grazie a un’integrazione tra ANPR e pagoPA

L’agosto 2023 porta con se la novità per tutti i cittadini di poter richiedere sul portale ANPR (Anagrafe nazionale della…

La Regione Lombardia e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali premiano ben due progetti promossi dall’Associazione Cittadinanza Digitale

Sono due i progetti che vedono l'Associazione Cittadinanza Digitale tra i partner promotori finanziati dalla Regione Lombardia e dal Ministero…

Treviolo, grande successo per il corso digitale gratuito. Richiesta una terza serata extra

Il 19 e 26 giugno e il 10 luglio si è tenuta l’ultima edizione delle serate digitali, un format avviato…

Gran finale con bis per il progetto “e-Family, storie di fragilità digitali”, l’identità digitale nelle strade anche per i minorenni

Sabato 10 e domenica 11 giugno il progetto "e-Family, storie di fragilità digitali" si è unito alla manifestazione di Treviva…

Comune di Treviolo: e-Family, nuove azioni di accompagnamento ed esercitazioni procedurali per affrontare problemi reali di divario digitale

Lunedì 19 giugno e lunedì 26 giugno nell'ambito del progetto "e-family, storie di fragilità digitali" l'assessorato all'innovazione del Comune di…

Il Ministero dell’interno apre a tutti gli uffici degli enti l’accesso ai dati ANPR

Con la Circolare n. 73 del 31/05/2023 il Ministero dell’interno consente l’accesso a tutti gli uffici dei Comuni ai dati…

Verso l’identità digitale europea, il resoconto dell’evento

Grande partecipazione all'evento "Verso l'identità digitale europea", promosso dall’Associazione cittadinanza digitale in coordinamento con la Camera dei deputati, che si…

Famiglie, giovani ed educatori nelle politiche di contrasto al cyberbullismo e al divario digitale, se ne parla al Comune di Treviolo

Vergogna, senso di colpa, ansia e stress sono i disturbi più complessi provocati da episodi di cyberbullismo, che spesso sfociano…

Il primo workshop tematico per contrastare il cyberbullismo e il divario digitale

Si è svolto giovedì 2 febbraio il primo workshop tematico del progetto “e-Family, storie di fragilità digitali” dedicato alle istituzioni locali e nazionali (consiglieri,…

L’Associazione Cittadinanza Digitale promuove tre workshop tematici per contrastare il cyberbullismo e il divario digitale

All'interno del progetto “e-Family, storie di fragilità digitali” l'Associazione Cittadinanza Digitale promuove tre workshop tematici per contrastare il cyberbullismo e…

Nasce “e-Family”, per combattere cyberbullismo e digital divide. La conferenza stampa

Martedì 22 novembre presso il Comune di Treviolo si è tenuta la conferenza stampa per illustrare il progetto “e-Family, storie…

Share this
Torna su