Skip to content

In evidenza

Giornale online

  • Tutto
  • Bandi e finanziamenti
  • Cittadinanza digitale
  • Cittadino attivo
  • Competenze
  • Cybersecurity
  • DESI
  • Enti locali
  • Identità digitale
  • Intelligenza artificiale
  • Interoperabilità
  • Normativa
  • Nuove tecnologie
  • Open data
  • Pagamenti elettronici
  • PDND
  • PNRR
  • Progettazione di servizi digitali
  • Semplificazione
  • Servizi online
  • Unione europea

IT-Wallet – Guida sintetica all’utilizzo di IT-Wallet e cosa manca

In attesa della piena operatività del Sistema di portafoglio digitale italiano, Sistema IT-Wallet, inizia il rilascio pubblico di Documenti su IO, la…

SUAP e SUE, a che punto sono i progetti di digitalizzazione delle procedure

La “Digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE” (www.suapsue.gov.it) è un progetto avviato dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito del PNRR,…

Il Portale Nazionale degli avvelenamenti dolosi degli animali: come tutelare i propri animali domestici

di Giuseppe Aquino e Paola Consonni Il  Portale Nazionale degli avvelenamenti dolosi degli animali Dopo la descrizione, nel precedente articolo,…

Competenze digitali: un’opportunità per lo sviluppo del Paese

Lo scopo dell’Associazione Cittadinanza Digitale è “la promozione educativa e culturale della cittadinanza digitale, ovvero l’insieme dei diritti e dei…

Come pagare la Marca da bollo all’interno di una pratica telematica

Cosa è l’imposta da bollo L’imposta di bollo (chiamata comunemente “marca da bollo”) è una delle imposte più antiche, ridefinita…

Le novità 2025 del Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione

E' appena stato rilasciato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (Agid) l'aggiornamento 2025 al Piano Triennale 2024-2026, che contiene alcuni novità sintetizzate…

L’anagrafe online degli animali di affezione

di Giuseppe Aquino e Paola Consonni L’anagrafe nazionale degli animali di affezione: cos'è e a cosa serve L’anagrafe online degli…

Anis e Anist: come funzionano le Anagrafi nazionali dell’istruzione

In questo articolo presentiamo le anagrafiche nazionali ANIS (Anagrafe Nazionale dell'Istruzione Superiore) e ANIST (Anagrafe Nazionale dell’Istruzione), individuandone somiglianze e…

Pillole di Cittadinanza Digitale

Torna su