vai al contenuto principale

In evidenza

Giornale online

  • Tutto
  • Cittadinanza digitale
  • Cybersecurity
  • Glossario digitale
  • Identità digitale
  • Interoperabilità
  • Open data
  • PNRR
  • Sanità
  • Semplificazione
  • Servizi online
  • Unione europea

Come segnalare un illecito sul lavoro? Scopri il whistleblowing

Cosa deve fare una persona che pensa di aver scoperto un illecito o un’irregolarità all'interno di un'organizzazione pubblica o un'azienda…

IT-alert, il nuovo sistema di allerta nazionale per le emergenze

IT-alert, ecco come funziona il nuovo sistema di allerta nazionale per le emergenze. Il ricordo della alluvione in Romagna è…

La sindrome del burnout e l’impatto dell’iperconnessione

Cosa è il burnout  Con il termine burnout si intende una situazione di stress, esaurimento o sfinimento che nasce in…

Dati aperti: una risorsa preziosa per la Pubblica Amministrazione

Nell'era digitale in cui viviamo, i dati rappresentano una risorsa di inestimabile valore. L'apertura dei dati, specialmente quelli generati dalla…

Il mondo delle truffe online e i rischi per il cittadino digitale

Le truffe online più diffuse Definire cosa è una truffa online è complesso perché, soprattutto negli ultimi anni, sono emerse…

Come funziona il Send – Servizio Notifiche Digitali

Nasce e va in produzione Send, il servizio Notifiche Digitali (prima si chiamava Piattaforma Digitale Notifiche) di cui all'art. 26…

I contratti della PA a impatto sociale: strumenti per creare Valore Pubblico

di Paola Consonni e Giuseppe Aquino Contratti a impatto sociale: cosa sono e come possono diventare uno strumento per la…

Una nuova modalità di accesso semplificato ai servizi online delle PA tramite la CIE: in cosa consiste?

In diversi articoli abbiamo sottolineato l'importanza della carta d'identità elettronica (CIE) come documento essenziale per garantire l'effettiva fruizione dei diritti…

Share this
Torna su