Skip to content

Giornale online

  • Tutto
  • Bandi e finanziamenti
  • Cittadinanza digitale
  • Cittadino attivo
  • Cyberbullismo
  • Divario digitale
  • Enti locali
  • Glossario digitale
  • Identità digitale
  • Intelligenza artificiale
  • Interoperabilità
  • Interviste
  • Normativa
  • Nuove tecnologie
  • Open data
  • Pagamenti elettronici
  • PDND
  • PNRR
  • Senza categoria
  • Servizi digitali
  • Servizi online
  • Unione europea

Nuove linee guida AgID: anche i privati connessi alla PDND per attuare il principio del “Once Only”

Il 19 giugno 2025 è stata pubblicata la versione 2.0 delle Linee Guida sull’infrastruttura tecnologica della PDND: un’importante evoluzione del…

Come accedere al Difensore civico, il garante della tutela dei diritti digitali dei cittadini

Anche i cittadini digitali hanno dei diritti (come dei doveri). E quando questi vengono meno, c’è qualcuno a cui rivolgersi:…

Dal disegno alla legge: il percorso della nuova norma italiana sull’intelligenza artificiale

Il Disegno di legge sull’intelligenza artificiale “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale” (DDL AI) ha l’obiettivo…

La democrazia digitale e gli strumenti per garantire il diritto dei cittadini alla partecipazione democratica

Internet e l'illusione della partecipazione democratica L'avvento di Internet ha profondamente trasformato il modo in cui i cittadini vivono e…

L’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione centrale, il nuovissimo rapporto AgID

Andrea Tironi e Giovanni Bonati Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) è entrata anche nei palazzi della pubblica amministrazione. In…

Il patentino digitale nelle scuole superiori, un passo decisivo per una generazione consapevole

Massimiliano Capitanio, commissario dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), è una delle figure più rilevanti nel panorama della regolamentazione…

Digitalizzazione dei Comuni, a che punto siamo e cosa possiamo aspettarci

Ci sono almeno due buoni motivi per chiedersi a che punto siamo nel processo di digitalizzazione dei Comuni italiani: perché…

Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (ANNCSU), cos’è e come funziona

Giovanni Bonati e Luigi Marzano Lo strumento L’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (ANNCSU) è un archivio informatizzato…

Pillole di Cittadinanza Digitale

Torna su