Skip to content

Giornale online

  • Tutto
  • Cittadinanza digitale
  • Cittadino attivo
  • Competenze
  • Divario digitale
  • Enti locali
  • Firma elettronica
  • Identità digitale
  • Intelligenza artificiale
  • Interoperabilità
  • Interviste
  • Normativa
  • Nuove tecnologie
  • Open data
  • Pagamenti elettronici
  • PDND
  • PNRR
  • Servizi digitali
  • Unione europea
  • Wallet

PagoPA, la via italiana alla digitalizzazione: intervista a Maurizio Fatarella

PagoPA spa è una società per azioni a controllo pubblico, interamente partecipata dal Ministero dell'economia e delle finanze (MEF), che…

La crescita del mercato digitale in Italia: numeri e prospettive

Il 2 luglio a Roma l’associazione Anitec-Assinfom, a cui aderiscono le più importanti aziende che producono hardware, software e servizi…

Italia digitale: le competenze informatiche sono un diritto e garantirle è un dovere

Con la conversione del Decreto legge 07/04/2025, n. 45, lo sviluppo delle competenze informatiche dei cittadini è diventato non solo…

Cittadini e dipendenti pubblici nell’era digitale: vivere la PA con strumenti e servizi online

La trasformazione digitale della pubblica amministrazione (PA) ha ricevuto un’accelerazione significativa grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)…

Nuove linee guida AgID: anche i privati connessi alla PDND per attuare il principio del “Once Only”

Il 19 giugno 2025 è stata pubblicata la versione 2.0 delle Linee Guida sull’infrastruttura tecnologica della PDND: un’importante evoluzione del…

Come accedere al Difensore civico, il garante della tutela dei diritti digitali dei cittadini

Anche i cittadini digitali hanno dei diritti (come dei doveri). E quando questi vengono meno, c’è qualcuno a cui rivolgersi:…

Dal disegno alla legge: il percorso della nuova norma italiana sull’intelligenza artificiale

Il Disegno di legge sull’intelligenza artificiale “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale” (DDL AI) ha l’obiettivo…

La democrazia digitale e gli strumenti per garantire il diritto dei cittadini alla partecipazione democratica

Internet e l'illusione della partecipazione democratica L'avvento di Internet ha profondamente trasformato il modo in cui i cittadini vivono e…

Pillole di Cittadinanza Digitale

Torna su