Skip to content

Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (ANNCSU), cos’è e come funziona

Giovanni Bonati e Luigi Marzano Lo strumento L’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (ANNCSU) è un archivio informatizzato nazionale ufficiale contenente gli stradari (elenco delle denominazioni delle aree di circolazione) e i numeri civici di tutti i Comuni…

Leggi di più
Posta elettronica certificata (PEC), REM (Raccomandata elettronica), INAD (Indice nazionale dei domicili digitali) e Servizio notifiche digitali (SEND)"

Comunicazioni digitali ai cittadini: cosa sono Posta elettronica certificata (PEC), Raccomandata elettronica (REM), Indice nazionale dei domicili digitali (INAD) e Servizio notifiche digitali (SEND)

Stefano Pabellini e Andrea Tironi Nel quadro della transizione digitale che sta interessando l’intero Paese, anche grazie ai fondi messi a disposizione dal PNRR, l’ammodernamento dei sistemi di comunicazione tra Pubblica amministrazione, cittadini e imprese rappresenta un passaggio determinante verso…

Leggi di più

Trilogia “la firma elettronica in tasca”: la Carta d’identità elettronica (CIE) e la firma con CieSign

Quanti di noi sono consapevoli che la Carta d’identità elettronica (CIE) è anche uno strumento che consente l’apposizione di una firma elettronica? Nonostante la crescente diffusione su tutto il territorio nazionale, dove la stragrande maggioranza dei cittadini ha sostituito la…

Leggi di più

Le Pillole di Cittadinanza Digitale: guide e video-tutorial alla portata di tutti

Fin dalla sua nascita l’Associazione Cittadinanza Digitale OdV persegue la propria missione sociale di promozione educativa e culturale della cittadinanza digitale, ovvero l’insieme dei diritti e dei doveri che concorrono a semplificare il dialogo tra i cittadini, le organizzazioni private…

Leggi di più

Che fine fanno i nostri dati? Rischi e opportunità della ‘datafication’

La datafication Viviamo ormai da una ventina d’anni in un modo in cui, consapevolmente o meno, generiamo noi stessi una quantità enorme di dati. Non solo quando navighiamo su Internet o usiamo i social, ma anche nelle azioni più normali…

Leggi di più

Il portafoglio digitale europeo e italiano: la rivoluzione del Wallet

Nell’articolo sul Regolamento eIDAS 2.0 , abbiamo sottolineato l’importanza della nostra identità online, in un'era in cui sempre di più facciamo uso di servizi digitali. È qui che entra in gioco il portafoglio digitale europeo, un'iniziativa dell'Unione europea che mira…

Leggi di più
Torna su